Se sei interessato a realizzare un laboratorio di creazione di maschere… se hai un’idea o un progetto con il teatro e le maschere Contattaci!

Il laboratorio si basa sulle possibilità creative del cartone come materiale. I partecipanti potranno conoscere i principi tecnici della lavorazione del cartone immersi in un ambiente artigianale e manuale, scoprendo il mondo delle maschere da una prospettiva teatrale.
Attraverso questo laboratorio si apprenderà un procedimento tecnico per creare volumi, progettare strutture e modellare con le nostre mani. Grazie poi all’utilizzo di semplici strumenti si potranno applicare altri materiali appartenenti allo stesso universo poetico come corde, paglia, fibre vegetali…
Una caratteristica da sottolineare è il riciclaggio e il recupero di tutti i tipi di cartone e carta, a cui verrà data una seconda vita per creare maschere interessanti, efficaci e sorprendenti.
Il laboratorio è rivolto a giovani e adulti che vogliono sperimentare, scoprire le proprie capacità creative e i propri limiti. La compagnia teatrale realizza anche progetti dove il punto di partenza per la creazione delle maschere è una tematica, un racconto o una tradizione appartenente al luogo in cui si realizza.
Maschere di animali in cartone

Costruzione casco maschere animale








Maschere complete in cartone









Maschere umane in cartone




27th International Children and Youth Theater Festival. Hamedan, IRAN 2022.
Feira de Teatro de Bonecos, Marionetas e Formas Animadas. Freìxo de Espada à Cinta, PORTOGALLO 2021.


Studentesse della Escola Técnica e Profissional do Ribatejo.

“Kalemler ” di Yaşar Kemal, Mardin – TURCHIA, 2021.
Progetto scenico sul racconto e le maschere destinato a un gruppo di giovani all’interno del
Cocuk ven Genclik Tiyatro Festival organizzato dal Dramatik Sanatlar Derneği e realizzato
grazie al sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Turchia.


NITFest – Nepal International Theatre Festival 2022 a Kathmandu.


METAMORFOSIS – La fascinación por transformarse.
Progetto finanziato dalla Junta de Andalucía e realizzato in due località della Sierra de Cádiz: Grazalema e Banamahoma. SPAGNA – 2023